Retail Link, la nuova voce del settore: studi, tendenze e innovazione nel mondo del food & retail

PR Italia Edizioni inaugura oggi, 11 febbraio, la terza testata della casa editrice: Retail Link. Questa nuova pubblicazione si propone di analizzare il mercato del retail e del food italiano e internazionale con un approccio approfondito e basato sullo studio delle dinamiche di settore.

La testata si traduce in un Magazine Sfogliabile che sarà inviato a tutti i manager del mercato e che sarà fruibile su tutti i dispositivi mobili. Il debutto avviene con uno speciale dedicato alla filiera del pomodoro, un’analisi dettagliata che segue il prodotto dal campo fino al confezionamento dopo la trasformazione. Il dossier include interviste ai principali attori del mercato ed alle associazioni coinvolgendo anche retailer nazionali ed internazionali. La visione globale porta anche contributi di grandi produttori internazionali, per offrire una visione completa sulle sfide e le opportunità del comparto.

Così come Cibus Link, anche Retail Link ha una forte vocazione internazionale. La rivista viene distribuita sia a un pubblico nazionale attraverso il networking profondo della casa editrice, ma soprattutto a un’audience globale (grazie alla collaborazione con Cibus e TuttoFood Milano) che conosce la lingua italiana e che trova in questa testata il luogo ideale per approfondire i temi chiave del settore.

Lo speciale sul pomodoro è solo il primo di una serie di approfondimenti sulle filiere che verranno pubblicati nel corso dell’anno. Il prossimo mese sarà la volta di un focus sulla filiera dell’olio extravergine di oliva, una categoria di primaria importanza per il mercato agroalimentare. Ogni speciale sarà preceduto da una trasmissione online su LinkedIn sul broadcast del profilo GDONews, che vanta un pubblico ampio e altamente profilato.

Il terzo speciale di filiera, in programma per aprile, sarà dedicato al vino, mentre a settembre si approfondirà la filiera dei formaggi e a novembre quella dei salumi. In totale, Retail Link proporrà cinque approfondimenti di filiera nel 2025: pomodoro, olio extravergine, vino, formaggi e salumi.

Oltre agli speciali di filiera, il magazine Retail Link si articolerà anche in pubblicazioni bimestrali, con il primo numero in uscita il 18 febbraio. Questa rivista rappresenta un punto di incontro della business community per approfondire studi e riflessioni sull’evoluzione mass market retail, sia a livello nazionale che internazionale, ma coprirà anche tematiche di ampio respiro, dalla produzione e trasformazione alimentare, ai dati delle vendite nei verticali sulle categorie merceologiche, per approdare agli studi di Istituto Piepoli sulle abitudini di consumo ed infine ai temi legati alla sociologia dei consumi ed alla specializzazione professionale.

Il progetto editoriale si avvale della collaborazione con partner di grande rilievo, tra cui NielsenIQ, Istituto Piepoli, Areté – Agri Food Intelligence, oltre a numerosi contributi di manager della grande distribuzione e dell’industria di produzione. Gli articoli ospiteranno editoriali, analisi, riflessioni e approfondimenti, con l’obiettivo di stimolare il confronto all’interno della business community di PR Italia Edizioni e con il mercato italiano.

L’ambizione di Retail Link è quella di offrire una panoramica ampia e dettagliata sul settore alimentare a livello globale. In questo contesto, la collaborazione con Cibus e TuttoFood Milano rappresenta un valore aggiunto in termini di networking.